La gamma di guide telescopiche“Professional” per impieghi estremi è stata ampliata, includendo la versione in acciaio inossidabile su tutte i modelli di questa tipologia di prodotti . Sono inoltre disponibili versioni intercambiabili in acciaio e alluminio per fornire all' utilizzatore finale massima flessibilità per le future esigenze di progettazione.
Le nostre guide in acciaio inossidabile per applicazioni estreme sono realizzate in acciaio inossidabile 316 L (1.4404) (inox) che offre un'altissima resistenza alla corrosione, comprese le applicazioni nautiche / marine . La struttura dell'acciaio inossidabile 316L conferisce un'eccellente tenacità, anche a basse temperature . I profili, le gabbie, i rullini o le sfere sono anch’essi realizzati in acciaio 316L (1.4404). I fermi di fine corsa ed i perni di fissaggio sono in acciaio inossidabile 304 (1.4301), garantendo così la protezione dalla corrosione. Esiste la possibilità,su richiesta, di avere un prodotto realizzato completamente in 316L con volumi di produzione più elevati. Su richiesta del cliente è possibile applicare lubrificante per alte e/o basse temperature. I profili sono lucidati ottenendo cosi una finitura brillante delle superfici.
Come primaria azienda del settore, Sliding Systems è ora in grado di fornire report di analisi FEA per tutti i prodotti della gamma “Professional”. Ciò consentirà agli uffici di progettazione di calcolare con precisione il carico di picco, la flessione e le forze nell'ambito dei propri progetti.
Sono disponibili cinque tipologie di estensioni disponibili per questa tipologie di guide:
l profili delle guide serie SDTS sono particolarmente adatti per applicazioni altamente corrosive . Avendo un profilo compatto, questo li rende una scelta eccellente per i vani batteria dei treni in condizioni ostili, veicoli marini/offshore o militari che lavorano a temperature molto basse. Realizzate con profili fresati in acciaio inossidabile, con le piste per le sfere lavorate con tolleranze ristrette per garantire maggiore precisione, le guide hanno un eccellente livello di resistenza agli urti e alle vibrazioni. Pertanto il prodotto è adatto a sostenere gruppo elettronici,generatori o sostenere protezioni di macchine pesanti, disponibili anche con una sovra estensione del 120%.
I profili, le gabbie e le sfere sono realizzati in acciaio inox 316L (1.4404). I fermi di fine corsa e i perni di fissaggio sono in inox 304 (1.4301), garantendo cosi la protezione dalla corrosione. Esiste la possibilità,su richiesta, di avere un prodotto realizzato completamente in 316L con volumi di produzione più elevati. Su richiesta del cliente è possibile applicare lubrificante per alte e/o basse temperature. I profili sono lucidati ottenendo cosi una finitura brillante delle superfici.
Grazie all'estrema resistenza dei profili ,queste guide sono estremamente robuste garantendo la portata in posizione di guida estesa, questo le rende la miglior soluzione per applicazioni dinamiche, a differenza di molte altre tipologie guide realizzate in acciaio laminato . Non sono presenti parti in plastica , il che la rende adatte per l'uso ad alte e basse temperature.
Tutte le guide della gamma “Professional” sono dotate di finecorsa interni per evitare la fuoriuscita dei profili in posizione chiusa e/o completamente estesa. Sono presenti elementi di bloccaggio per le guide che contengono le sfere, per evitarne la fuoriuscita durante l’apertura e la chiusura della guida. I sistemi di bloccaggio sono testati per supportare i carichi indicati a velocità operative inferiori a 0,3 m/s.
Le guide sono vendute singolarmente, non a coppia, i carichi indicati si riferiscono a guida estesa (per coppia / 2 guide) . Le guide in acciaio inossidabile sono prodotte su ordinazione. Considerare 4-5 settimane di consegna e 8-10 per i modelli SDTS-120 & 150. per quantitativi in volumi e per tutte le altre tipologie di questa gamma. Possono essere tenute a stock con ordini a programma.
I file CAD 3D (.step) e le schede tecniche possono essere scaricati nella pagina prodotto di seguito
Le guide SDTSB hanno un'estensione bidirezionale (fronte e retro) , mentre i modello SOWST offre un'estensione parziale. Sulla versione SDTSB, ciò è reso possibile da un sistema basculante interno che rilascia ciascun montante in sequenza, consentendo l'accesso da entrambi i lati del veicolo o della struttura. Non è consigliato utilizzare le guide SDTSB o SOWST su sistemi “pick & place” robotizzati accurati o navette ad alta velocità, senza aver eseguito prima dei test specifici sulla specifica applicazione.
Le guide per il montaggio su base possono percorrere il 100% della corsa . Il profilo inferiore è dotato di fori svasati accessibili per il montaggio sul pavimento dell’automezzo . Il profilo superiore è dotato di fori filettati per consentire il fissaggio dell’oggetto (cassetto,generatore, gruppo elettrogeno) da movimentare.
4015.ADTS040 – ADTS-40 (50-110 kg) Alluminio non corrosivo
Estensione al 100%.
Larghezza del profilo finale: 24 mm
Altezza: 40mm
Lunghezza chiusa: 150 mm-1200 mm
Lunghezza estesa: 150 mm-1200 mm
Capacità di carico: 50 kg-110 kg al paio